8c06270b97976627d3efa462fa8ae4b87c67842a

© 2019

Meccatronico

È una parola che alla maggior parte degli automobilisti risulta ancora nuova. Che cosa è esattamente il meccatronico? Che differenza c’è con il meccanico?

Qual è il motivo per cui dovremmo recarci in un’officina meccatronica anziché da un semplice meccanico?

Potremmo semplicemente rispondere che lo stabilisce la legge: nel 2012, infatti, il codice che disciplina l’attività di autoriparazione è stata modificata introducendo la figura del meccatronico al posto di altre due: il meccanico e l’elettrauto. Quindi il meccatronico sostituisce queste due figure, di fatto fondendole in una sola.

 Quello che è cambiato in molte auto è che sono diventate mezzi di trasporto molto sofisticati e il loro sistema propulsivo è collegato a centraline elettriche e controlli informatici. Vari esempi come Il cambio automatico, sensori di parcheggio, sensori sui pneumatici, ecc. ecc.

Se guidiamo un’auto con un cambio automatico potrebbe capitarci di sentir dire dall’autoriparatore che la “centralina” si è guastata. La centralina altro non è che un sistema informatico in grado di trasmettere impulsi elettrici a un ingranaggio meccanico.

Insomma, il nuovo meccanico non è solo meccanico o un elettrauto in grado di cambiare la batteria scarica della nostra auto, ma un professionista che può gestire l’autoriparazione di cui abbiamo bisogno, eseguendo una diagnosi corretta sia delle parti meccaniche, sia degli apparati elettronici del veicolo.

bab45a2de7c2683620cc08a6b9bd00e393bb883b

Cambi Automatici

Il cambio automatico svolge la stessa funzione del cambio manuale, ovvero provvede al cambio della marcia ma, a differenza di quest’ultimo, effettua l’operazione autonomamente grazie a dei dispositivi che variano la marcia in base al numero di giri raggiunto. Le auto con cambio automatico regalano un comfort di guida maggiore rispetto a quelle con cambio manuale vista l’assenza del pedale della frizione. L’automobilista che sceglie un’auto con cambio automatico dovrà quindi guidare utilizzando esclusivamente il piede destro per accelerare e frenare, mentre potrà tranquillamente far riposare il piede sinistro.
Il cambio automatico oltre a ridurre il consumo di carburante rende la guida più confortevole importante il cambio automatico a differenza del manuale a bisogno di manutenzione programmata con materiali di prima scelta e attrezzatura adeguata.

9ed0960f51a2ab978aec7980092faef970b46b90

Gommista

b7529a84fdd96854c0075bc97e7108373009f0c8

Negli anni ci siamo arricchiti offrendo ai nostri clienti nuovi servizi e più ampie competenze, diventare il punto di riferimento per la sicurezza della vostra auto. 

Offriamo un servizio immediato anche senza appuntamento, rapido e un ampia gamma di pneumatici delle migliori marche. 

Diagnosi e preventivi gratuiti,  vasta scelta di marche di pneumatici, un’ampia gamma di servizi oltre al cambio gomme, orari ampi adatti alle vostre esigenze.

Aria condizionata

Tra i normali lavori di manutenzione dell’auto c’è la ricarica clima auto: tempi, costi e modalità per mantenere in efficienza l’impianto. Con la ricarica condizionatore auto si ripristina la quantità di gas refrigerante che si trova nel circuito del condizionatore, che è alla base del funzionamento dell’aria condizionata: il raffreddamento avviene, infatti, se questo è a livello, in caso contrario si osserva un calo dell’efficienza. Quando non sono presenti problemi legati a perdite o al malfunzionamento di alcuni elementi dell’impianto, dopo aver effettuato la ricarica aria condizionata auto l’impianto tornerà a funzionare. La necessità di ricaricare il gas si verifica ogni 2 anni ma molte vetture non presentano alcun problema anche dopo un tempo maggiore. Se l’aria condizionata esce calda o non raffredda abbastanza dovete recarvi in un’officina specializzata. Anche se non sono trascorsi due anni dall’ultima ricarica, ma la vettura ha effettuato 60.000 km, conviene rabboccare il gas refrigerante ed eventualmente sostituire il filtro disidratatore: il compito di quest’ultimo è eliminare l’umidità e le impurità che porterebbero la valvola di espansione ad incepparsi.

05ed8f1d46574d3af26cff1f4eacb44fbedccc6b

facebook

Sottili Motori s.r.l.s. - 00132 Roma - Via Siculiana, 189 - info@sottilimotori.it - Tel. 062017770

C.F. - Partita IVA 15412451005